La BoE, Bank of England, ha confermato i tassi di interesse allo 0,50% in occasione del meeting del 22 marzo 2018. Invariato anche il Quantitative Easing, che...
Sezione - Banche centrali
Come previsto dagli analisti e ampiamente annunciato dallo stesso Mario Draghi nei mesi scorsi, la BCE ha confermato i tassi di interesse in occasione del...
Domani 25 gennaio 2018, si terrà il primo meeting dell’anno della BCE. Al termine, verranno comunicate le decisioni di politica monetaria, e in...
Che cosa farà la Bank of Japan nel 2018? E’ una domanda che molti Forex trader si pongono. Lo yen, infatti, pur non facendo ufficialmente parte delle valute...
Cosa farà la Bank of England nel 2018? Se lo chiedono i Forex trader che sono soliti investire sulla sterlina, una valuta che entra a piena titolo nella...
Che cosa farà la Swiss National Bank? Se lo chiedono molti investitori. Ciò non deve stupire, visto l’importanza del franco svizzero nello scacchiere valutario...
Cosa farà la Fed nel 2018? La domanda è sacrosanta. I Forex trader, infatti, a prescindere dalle loro preferenze in termini di coppie di valute, non possono...
Cosa farà la BCE nel 2018? E’ una domanda che tutti gli investitori Forex dovrebbero porsi, soprattutto coloro che tradano su coppie che contengono l’euro. Le...
Il maggiore istituto finanziario degli Stati Uniti non ha tradito le attese. Gli investitori e gli analisti si aspettavano un moderato rialzo dei tassi, il...
Mario Draghi ha tenuto oggi 7 novembre 2017 il discorso di apertura del Secondo Forum sulla Vigilanza Bancario. E’ stata una occasione per fare il punto...